La ricetta di oggi è quella della torta all'ananas che ho preparato nel week end appena trascorso per festeggiare il 33esimo compleanno di mio marito (oltre a questa "ufficiale" gliene ho preparato anche una alla nutella -di cui, però, non ho foto- da fargli portare stamattina a lavoro per offrirla ai colleghi).
La richiesta del gusto è arrivata direttamente da mio marito e io ho accolto volentieri la sua richiesta perché qualche tempo fa avevo mangiato questa torta all'ananas a casa di una mia amica... mi era piaciuta tantissimo e aspettavo solo l'occasione per farla... perciò quando lui mi ha chiesto la torta all'ananas sono stata ben felice di accontentarlo... è davvero una torta squisita, fresca e quindi adattissima per l'estate e devo dire che ha conquistato anche chi all'inizio storceva il naso e mi suggeriva di cambiare gusto... ma io mi sono "impuntata" e ho voluto accontentare mio marito (in fondo era la torta per il suo compleanno!) e alla fine ho avuto ragione... che soddisfazione vedere che è piaciuta a tutti ;-)
Consiglio di preparare e farcire la torta il giorno prima perché così si insaporisce per bene ;-)
Torta farcita all'ananas
Ingredienti e dosi per la base (per una torta da 24 cm):
-1 pan di spagna da 6 uova
Ingredienti e dosi per la bagna:
-300 ml di acqua
-100 ml di sciroppo all'ananas
-1 cucchiao di zucchero semolato
Ingredienti e dosi per farcire e decorare:
-1/2 dose di crema pasticcera alla vaniglia
-500 ml di panna fresca
-1 bacca di vaniglia
-80 gr di zucchero a velo
-1 barattolo di ananas sciroppato a fette
Preparazione:
per prima cosa ho preparato il pan di spagna (cliccare qui per vedere gli ingredienti e il procedimento per prepararlo); una volta cotto, l'ho sfornato e l'ho fatto raffreddare per bene prima di sformarlo e tagliarlo in tre dischi.
Intanto che il pan di spagna cuoceva e si raffreddava, ho preparato la bagna e la crema per farcire.
Per la bagna: ho mescolato i 300 ml di acqua con i 100 ml di sciroppo all'ananas e il cucchiaio di zucchero semolato (di questo passaggio ho dimenticato di fare la foto).
Per la crema: prima di tutto, ho preparato la crema pasticcera (qui la ricetta. Ho fatto, però, 1/2 dose... per cui ho usato 250 ml di latte, 2 tuorli, 25 gr di maizena e 75 gr di zucchero... e l'ho aromatizzata alla vaniglia anziché al limone). Una volta che la crema si è addensata, l'ho trasferita in una ciotola, l'ho coperta a contatto con la pellicola e l'ho fatta raffreddare.
Intanto, ho versato 250 ml di panna in una ciotola, ho inciso la bacca di vaniglia e l'ho messa in infusione nella panna per qualche ora in modo da aromatizzarla
Una volta fredda la crema pasticcera, l'ho trasferita in una ciotola capiente e l'ho lavorata brevemente con le fruste elettriche per ammorbidirla
Ho iniziato a montare la panna e quando era già abbastanza soda, ho aggiunto 50 gr di zucchero a velo e ho terminato di montare a neve ferma
Ho aggiunto alla crema pasticcera la panna e qualche cucchiaio di sciroppo all'ananas e ho mescolato delicatamente dal basso verso l'alto per non far smontare la panna
Ho tagliato il pan di spagna in tre dischi; ho disposto il primo disco su un piatto da portata e l'ho bagnato con la bagna all'ananas
Ho bagnato e farcito il secondo disco come il primo. Infine, ho coperto con il terzo disco che ho bagnato con la bagna all'ananas.
A questo punto, ho montato i restanti 250 ml di panna con i restanti 30 gr di zucchero a velo
Ho tenuto la torta in frigo fino al momento di servirla.
Ed eccola pronta
E' buonissima, mi sembra di sentire il profumo dell'ananas!!!Un abbraccio!
RispondiEliminaComplimenti cara Annarita per questa meravigliosa e bellissima torta!!!!
RispondiEliminaè perfetta, splendida da vedere e sicuramente buonissima e fresca!!!
Grazie per aver condiviso la ricetta!!!
un bacione e buona settimana!!!
Rosy
che buona e che bel pan di spagna tesoro!
RispondiEliminaCiao, grazie di essere passata dal mio blog e grazie del commento, mi sono unita ai tuoi lettori.
RispondiEliminaFavolosa questa torta all'ananas, il pan di spagna è perfetto, bravissima!!!
A presto
Ciao Carla,
Eliminagrazie a te per i complimenti e per esserti unita ai miei lettori.
Un abbraccio e a presto!
Grazie a tutte per i complimenti, sono davvero felice che vi piaccia :-)
RispondiEliminahttps://bayanlarsitesi.com/
RispondiEliminaManisa
Denizli
Malatya
Çankırı
XXVKG
E15E3
RispondiEliminaen iyi sesli sohbet uygulamaları
rastgele sohbet uygulaması
urfa mobil sohbet odaları
amasya sohbet muhabbet
antalya canlı sohbet uygulamaları
kocaeli sesli sohbet sesli chat
bedava sohbet siteleri
rastgele sohbet uygulaması
urfa görüntülü sohbet sitesi
45F67
RispondiEliminarize rastgele görüntülü sohbet
bolu canlı ücretsiz sohbet
siirt görüntülü sohbet kadınlarla
kars ücretsiz sohbet uygulamaları
chat sohbet
elazığ rastgele sohbet uygulaması
bitlis sesli görüntülü sohbet
muş görüntülü sohbet sitesi
yabancı görüntülü sohbet
37A3502E17
RispondiEliminainstagram organik takipçi arttirma