Visualizzazione post con etichetta Crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crostate. Mostra tutti i post

sabato 23 marzo 2013

Crostata di ricotta pugliese

Passata la festa del papà, è subito tempo di pensare a Pasqua che ormai è vicinissima... e ho cominciato dal dolce, con questa buonissima crostata di ricotta che ho visto su una rivista, in uno speciale dedicato ai dolci pasquali con la ricotta.

Ma perché iniziare proprio con un dolce pugliese e non con uno della tradizione culinaria pasquale napoletana?

Quello che forse non ho ancora mai detto è che, sebbene io sia napoletana, mio marito, invece, è di origini pugliesi... per la precisione, della provincia di Bari... anche se, per motivi di lavoro, vive fuori regione da ormai 15 anni... perciò ogni tanto mi piace cimentarmi nella preparazione di piatti pugliesi... e devo dire che ricevo sempre la sua approvazione.

Quando ho letto la ricetta di questa crostata sulla rivista, mi sono subito ricordata di un dolce che ho mangiato a casa di mia suocera sia in occasione della Pasqua sia in altre occasioni (ogni occasione è buona per fare un dolce così buono) e ho subito deciso di farla per questa Pasqua... è una crostata profumatissima, davvero squisita! Da provare!