Le verdure ripiene mi sono sempre piaciute tanto; ne ho già provate varie versioni (tutte prima di aprire il blog, per cui non ho nemmeno una foto), tutte buonissime... ma mi piace provare sempre cose nuove... così, quando, qualche tempo fa, ho visto in tv la ricetta di queste zucchine ripiene di salmone e ricotta ho subito pensato che, visti gli ingredienti utilizzati (zucchine, salmone e ricotta sono tre cose che mi piacciono molto), dovevano essere squisite e che dovevo assolutamente provarle. Detto, fatto: l'altra sera le ho preparate per cena.
Come immaginavo, sono buonissime... il connubio di questi tre ingredienti è perfetto ed è venuto fuori un piatto veramente delizioso... tra l'altro, l'ho trovato anche un modo "furbo" per far mangiare il pesce e magari anche le verdure ai bambini (scusate ma questa ultimamente è un pò la mia ossessione visto che ho parecchie difficoltà a far mangiare certe cose a mia figlia e me ne sto inventando di tutti i colori), in quanto il pesce si "mimetizza" in mezzo agli altri ingredienti del ripieno e le verdure vengono presentate in modo un pò diverso dal solito e molto goloso!
Rispetto alla ricetta originale ho fatto solo qualche piccola modifica sulle quantità utilizzate e poi ho preferito rosolare il salmone in padella prima di unirlo agli altri ingredienti del ripieno; nella ricetta originale, invece, questo passaggio non c'è e il salmone viene unito a crudo agli altri ingredienti del ripieno perciò, se preferite, potete saltare il passaggio della rosolatura in padella.
Io le ho preparate per cena e le abbiamo consumate accompagnate da un'insalata mista ma, volendo, si possono anche considerare come un antipasto
Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti di verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti di verdure. Mostra tutti i post
giovedì 26 settembre 2013
martedì 6 agosto 2013
Polpette di melanzane
Buon pomeriggio a tutti!
Eccomi di ritorno dopo una settimana di assenza, la settimana in puglia è andata bene a parte il caldo... ma ora sono di nuovo qui anche se, prossimamente, potrei assentarmi di nuovo per qualche giorno a causa del trasloco... circa 20 giorni fa, infatti, abbiamo trovato casa (in affitto per ora, poi si vedrà), abbiamo ordinato i mobili e, nonappena ce li consegnano, sarò alle prese con una marea di scatoloni da traslocare e con la casa da sistemare.
Per il momento, però, sono qui a proporvi la ricetta di queste buonissime polpette di melanzane che ho preparato prima della partenza per la puglia... io le ho preparate per cena... quindi le ho considerato come un secondo piatto che ho accompagnato con dell'insalata mista... ma, secondo me, possono andar benissimo anche per il buffet di una festa perché sono sfiziosissime e golosissime... apprezzate da tutti, grandi e piccini ;-)
Eccomi di ritorno dopo una settimana di assenza, la settimana in puglia è andata bene a parte il caldo... ma ora sono di nuovo qui anche se, prossimamente, potrei assentarmi di nuovo per qualche giorno a causa del trasloco... circa 20 giorni fa, infatti, abbiamo trovato casa (in affitto per ora, poi si vedrà), abbiamo ordinato i mobili e, nonappena ce li consegnano, sarò alle prese con una marea di scatoloni da traslocare e con la casa da sistemare.
Per il momento, però, sono qui a proporvi la ricetta di queste buonissime polpette di melanzane che ho preparato prima della partenza per la puglia... io le ho preparate per cena... quindi le ho considerato come un secondo piatto che ho accompagnato con dell'insalata mista... ma, secondo me, possono andar benissimo anche per il buffet di una festa perché sono sfiziosissime e golosissime... apprezzate da tutti, grandi e piccini ;-)
Etichette:
Fingerfood e buffet,
Secondi piatti,
Secondi piatti di verdure,
Verdure
Iscriviti a:
Post (Atom)