Il pan di spagna è una delle preparazioni di base della pasticceria, fondamentale per la preparazione delle torte farcite.
Tempo fa, ero alla ricerca di una buona ricetta per la preparazione di un pan di spagna che fosse soffice e alto, seppur senza utilizzare il lievito... la ricetta originale, infatti, non prevede l'utilizzo del lievito per dolci né di altre polveri lievitanti; a casa mia, invece, veniva fatto con il lievito... perciò mi sono messa alla ricerca della ricetta giusta.
Ne ho confrontate e provate diverse (tratte da libri, riviste e siti di cucina); alla fine, in rete (non ricordo di preciso su quale sito) ho trovato quella che sto per scrivere e non l'ho più lasciata; infatti, l'ho già utilizzata più e più volte e il risultato è stato sempre ottimo!
So che si tratta di una ricetta molto conosciuta e comune che si può facilmente reperire su qualunque sito o libro di cucina ma ho deciso di pubblicarla lo stesso per due motivi: prima di tutto perché potrebbe comunque tornare utile a qualcuno e poi per comodità mia... infatti, ho deciso di dedicare dei post alle preparazioni di base (come il pan di spagna, per l'appunto) in modo che, ogni volta che posterò la ricetta di una torta farcita, mi basterà rimandare a questo post per far vedere come ho preparato il pan di spagna e non avrò bisogno di riscrivere ogni volta tutto il procedimento ;-)
La ricetta che ho adottato io, prevede queste proporzioni: 40 gr di farina (20 gr di farina 00 e 20 gr di fecola di patate) e 40 gr di zucchero per ogni uovo... ma, oltre alle uova, la farina e lo zucchero, l'altro ingrediente fondamentale per la buona riuscita del pan di spagna è la pazienza!
Infatti, bisogna armarsi di pazienza e montare a lungo (per almeno 20 minuti) le uova in modo da permettere loro di incamerare tutta l'aria necessaria che permetterà al dolce di crescere in forno.
Di solito, preparo la dose da 6 uova, con cui ottengo un pan di spagna di 24 cm di diametro e alto 6-7 cm
Visualizzazione post con etichetta Preparazioni di base dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Preparazioni di base dolci. Mostra tutti i post
lunedì 24 giugno 2013
domenica 17 marzo 2013
Crema pasticcera
Buona sera a tutti,
spero sia stato un buon week end... il mio è passato tra cucina, maritino e cucciola... ora mio marito è appena ripartito per tornare a lavoro :-(
La piccola è già a nanna e io riesco a trovare un momentino per me e per il blog.
Come s'intuisce dal titolo, la ricetta di oggi è quella della classica crema pasticcera... so che si tratta di una ricetta molto comune che tutti conoscono e avranno fatto almeno una volta nella vita... so anche che non ho scoperto l'acqua calda ma, come si dice, "repetita iuvant"... e magari potrà tornare utile a qualcuno ;-) E poi credo che ogni blog di cucina che si rispetti debba avere ricette che fanno parte delle preparazioni di base, dell' "ABC" della cucina.
Ho preparato questa crema ieri pomeriggio e l'ho utilizzata per guarnire le zeppole di San Giuseppe (martedì mio marito sarà fuori per lavoro e allora abbiamo anticipato i festeggiamenti a questo week end)... ora, però mi limito a lasciare la ricetta della crema... poi, nei prossimi giorni, posterò quella delle zeppole...
spero sia stato un buon week end... il mio è passato tra cucina, maritino e cucciola... ora mio marito è appena ripartito per tornare a lavoro :-(
La piccola è già a nanna e io riesco a trovare un momentino per me e per il blog.
Come s'intuisce dal titolo, la ricetta di oggi è quella della classica crema pasticcera... so che si tratta di una ricetta molto comune che tutti conoscono e avranno fatto almeno una volta nella vita... so anche che non ho scoperto l'acqua calda ma, come si dice, "repetita iuvant"... e magari potrà tornare utile a qualcuno ;-) E poi credo che ogni blog di cucina che si rispetti debba avere ricette che fanno parte delle preparazioni di base, dell' "ABC" della cucina.
Ho preparato questa crema ieri pomeriggio e l'ho utilizzata per guarnire le zeppole di San Giuseppe (martedì mio marito sarà fuori per lavoro e allora abbiamo anticipato i festeggiamenti a questo week end)... ora, però mi limito a lasciare la ricetta della crema... poi, nei prossimi giorni, posterò quella delle zeppole...
Iscriviti a:
Post (Atom)